introduzione

Per un "Futuro senza sorprese"

La diagnosi dei rischi “Futuro Senza Sorprese” è stata progettata per evidenziare tutti i rischi a maggior impatto economico che possono portare una persona o addirittura un’intera famiglia ad affrontare una crisi economica anche irreversibile.

Confrontare ciò che stai già facendo, rispetto a ciò che dovresti fare, ti permetterà di prendere decisioni consapevoli che oltre a garantirti maggiori sicurezze economiche ti permetteranno di ottimizzare la tassazione fiscale e avere più risorse per il futuro.

Questo sarà il tuo punto di partenza che ti permetterà di aggiornare di anno in anno grazie ad un controllo annuale ciò che stai facendo rispetto a quelle che sono le tue vere esigenze.

La nostra Diagnosi, ha lo scopo di quantificare in modo personalizzato una determinata categoria di rischi e farti ottenere questo triplice risultato: 

In poche parole, garantirti un “Futuro Senza Sorprese” anche in caso di gravi imprevisti.

criteri d'analisi

Stategia del Risk Management

Per individuare questi rischi, abbiamo lavorato secondo il criterio del Risk Management, dividendoli in quattro categorie e rispettive azioni da attuare:

Eliminare il rischio

+ Alta frequenza
+ Alta gravità

Questi rischi, se possibile, devono essere eliminati.

Trasferire il rischio

- Bassa frequenza
+ Alta gravità

Questi rischi non possono essere sostenuti individualmente, devono necessariamente essere trasferiti correttamente alla collettività.

Ridurre il rischio

+ Alta frequenza
- Bassa gravità

Necessitano di prevenzione per diminuire la frequenza. Investi sulla prevenzione e anche questi rischi li puoi assumere in proprio.
Assumersi il rischio

- Bassa frequenza
- Bassa gravità

Tutti i rischi a bassa frequenza e a bassa gravità li puoi tranquillamente assumere in proprio dato che accadono raramente e se ti accadono, non ti mettono in difficoltà economica.
esempi concreti

Quali sono i rischi a grave impatto che possono lasciarti senza soldi?

Meno entrate

È necessario mettere al sicuro l’ossigeno che permette ad ogni famiglia di respirare ogni mese.

Perdita di beni

Bisogna proteggere i beni, accumulati durante l’intera vita ed individuare tutte le possibili responsabilità.

Perdita di risparmi

Consigliamo di poggiare i risparmi su una base solida di protezione, pianificando la liquidità, seguendo questo facile schema:

  • Cassa liquidità;
  • Cassa per lievi esigenze;
  • Cassa per grandi esigenze;
  • Investimenti.

Blocco dell’eredità

Lasciare quanto di buono si è costruito nell’intera vita alle persone care, senza intoppi, senza liti e senza erosioni di patrimonio.

calcolo personalizzato

Analizziamo i rischi per ogni esigenza

Come puoi vedere, abbiamo individuato tutti i rischi che ogni persona potrebbe subire durante il lungo ciclo della vita. Solo grazie ad una attenta Diagnosi possiamo quantificare la tua personale esposizione per ogni rischio e riprogettare la tua sicurezza economica.

Per singoli e famiglie

Per qualsiasi persona, grazie al nostro questionario che raccoglie tutte le tue informazioni familiari, lavorative, patrimoniali, della vita privata e poi elaborati dal nostro software Sator, potrai:

Individuare tutte le responsabilità personali e lavorative di ogni componente del tuo nucleo famigliare;

Valutare la proporzione tra il tuo patrimonio immobiliare e liquido;

Se sei un lavoratore, avere una prima stima di quando andrai in pensione e con quanto;

Se sei un pensionato, conoscere che impatto economico potrebbe avere il rischio di non autosufficienza;

Conoscere in quale modo tutti i tuoi beni finirebbero in successione, quali criticità ci sarebbero e cosa si può fare per evitare blocchi successori.

Per i lavoratori

Per qualsiasi lavoratore, grazie alla delega che ci permetterà di recuperare il tuo estratto conto previdenziale, riusciremo a:

Calcolare l’importo totale dei contributi versati, dove li hai versati e quanto si sono rivalutati. Spesso sono la maggior parte dei tuoi risparmi che non sai neanche di avere;

Calcolare l’esatto importo della tua attuale pensione di invalidità, inabilità ed eventuali superstiti che hai maturato grazie al totale dei contributi versati;

Calcolare l’effettivo reddito mancante in caso di grave invalidità o premorienza e l’impatto economico che avrebbe su di te e sulla tua famiglia.

Per immobili e terreni

Per qualsiasi proprietario di immobili o terreni, grazie ad una delega:

Avremo la lista completa di tutti i tuoi beni personali registrati al catasto per controllare l’esattezza dei dati, individuare le responsabilità da trasferire, calcolare il valore di ricostruzione a nuovo dei fabbricati e decidere quali garantire dai rischi che potrebbero distruggerli.

Per imprenditori

Per qualsiasi imprenditore:

Avere il quadro completo dell’intero patrimonio, definire il peso di ogni singola azienda, controllare tutti i tuoi rischi legali e decidere se effettuare anche la diagnosi dei rischi “Azienda Senza Sorprese”.

riassumendo

Cosa riuscirai ad ottenere

Riassumendo, darti l’opportunità di mettere insieme tutti questi pezzi, ti permetterà di ottenere con estrema chiarezza:

Quali sono i veri pericoli che potrebbero distruggere la tua sicurezza economica, quella della tua famiglia o addirittura dei tuoi soci e dei tuoi dipendenti;

Come stai attualmente gestendo questi rischi;

Come riprogettare la tua piramide della sicurezza economica per mettere in sicurezza il tuo presente e il tuo futuro.

comodamente a casa

Sviluppiamo la tua Diagnosi dei rischi anche a distanza

Segui questi semplici 3 step per ricevere la tua analisi a domicilio:
Raccogliamo i tuoi dati

Ci servirà un’oretta del tuo tempo per un intervista. Poi grazie alle deleghe ricaveremo noi gli altri dati necessari (previdenziali e catastali).

Sviluppiamo la diagnosi

Grazie ai dati raccolti, con il nostro Software Sator svilupperemo la tua Diagnosi dei rischi in formato cartaceo che ti arriverà comodamente a casa entro 30 giorni dalla raccolta dati.

Discutiamo i risultati

Una volta che avrai studiato la tua Diagnosi dei rischi ci rivedremo per un’altra oretta (anche a distanza) per discutere su tutte le criticità emerse e per chiarirti ogni dubbio.

leader nel settore

Certificazione "zero truffe"

Il salvagente è una rivista leader nei test di laboratorio.  Da 30 anni, infatti, si occupa di scovare le truffe ai danni dei consumatori e recentemente ha collaborato in molti servizi con Striscia La Notizia (vedi le inchieste sui prosecchi, sui cartoni tossici delle pizze ecc…).

Dopo diversi mesi di test il Salvagente ha certificato il nostro metodo di lavoro con la Certificazione zero truffe, consegnandoci un prestigioso premio insieme ad aziende importanti come la pasta La Molisana e l’olio Monini.

Un bel traguardo per noi e per i nostri clienti, che ora beneficiano di un sistema certificato che li aiuti a diagnosticare i loro rischi.

il costo non vale il rischio

Quanto costa la diagnosi dei rischi?

300 euro per una persona

500 euro per un nucleo familiare

Con garanzia soddisfatto o rimborsato!

Prenota una consulenza da noi